MusicScorePad e' una app per la notazione musicale.Con MusicScorePad puoi trasformare il tuo tablet/telefono in un taccuino per appunti musicali.** Prima di acquistare scarica la versione free e verifica la piena compatibilità con il tuo dispositivo.Se trovi dei problemi, per favore contattami, così posso tentare di risolverli e migliorare l'app. Grazie**
Devi scrivere una parte per un collega durante il soundCheck? Un'esercizio per un allievo? Hai bisogno di appuntare un'idea prima che ti sfugga?L'idea è quella di avere sempre a portata di mano un foglio di carta pentagrammata digitale, con la stessa velocità di scrittura ma con tantissime funzioni in più, eccone alcune:
- scrittura veloce tap and drag (fai tap per inserire un simbolo, sposta il dito per disegnare e scrivere).- undo/redo programmabili- utilizzo dei fonts musicali Maestro (default) e JazzFont (solo versionePlus)- funzione autosave programmabile- crash recovery- inserimento degli accordi con tastiera dedicata- inserimento di testo libero per annotazioni e testi- 4 colori disponibili per rendere le tue parti più leggibili o più valide didatticamente- completa gestione dei file (load project, save/save as, export image, export Pdf - importazione e modifica di spartiti in formato bmp/jpg/png- scansione di spartiti con apposita camera integrata e modifica- share via wifi o 3g in formato png e Pdf - inserimento dei simboli "quantizzato"- 5 formati disponibli (2Xpentagramma standard, tablatura, single line e pagina vuota).autosave programmabile.
Se hai problemi prova a modificare le impostazioni nelle Preferenze, ci sono dei parametri che ti permettono di rendere MusicScorePad più facilmente utilizzabile sulle più diverse periferiche.Ad esempio la sensibilità dello schermo, il numero di undo/redo, il tempo di autosave.
MusicScorePad è pensato per rendere al meglio su tablet da 10 e 7 pollici, è fruibile anche su schermi fino a 4 pollici ma ovviamente l'utilizzo risente negativamente del poco spazio a schermo disponibile.A tal proposito per i possessori di Smartphones, si noti che per scoprire tutti i pulsanti dei sotto-menù occorre far scorrere la pulsantiera a destra o sinistra.
Scarica il manuale da https://drive.google.com/open?id=0B8GtUsvnQxv4T3hncDZuRFJ6Z0E&authuser=0 per conoscere meglio le caratteristiche.
ATTENZIONE: MusicScorePad non è un sequencer audio e non ti permette di riascoltare ciò che hai scritto (almeno per ora, tale possibilità sarà oggetto di future implementazioni).